top of page

Su Sophie

solo buho sophie.png

"SOPHIE - Safe and Inclusive Online Learning in Primary Education" è un progetto nel campo dell'educazione scolastica che coinvolge 8 partner in 4 paesi: La Xixa (coordinatore) e l’Escola L'Esperança in Spagna, Symplexis e il Centro Interortodosso della Chiesa della Grecia in Grecia, CESIE e l’Istituto Comprensivo Statale Cassarà-Guida in Italia, Inter-kulturo e Os Rudolfa Maistra Sentilj in Slovenia. Scarica la brochure Sophie:

 

Sophie significa "saggezza" in greco ed è il nome che abbiamo scelto per il nostro supporto virtuale che si occupa dell'inclusione e della sicurezza di tuttɜ lɜ studentɜ negli ambienti online e dà superpoteri a insegnanti e famiglie.

Contesto e Bisogni

L'epidemia di Covid-19 ha rappresentato un drastico cambiamento nel modo in cui le scuole, lɜ studentɜ e le loro famiglie si approcciano all'istruzione. Una volta chiuse le scuole, lɜ insegnanti e il personale scolastico hanno dovuto ripensare l'insegnamento e iniziare ad utilizzare piattaforme online attraverso le quali poter tenere lezioni online, assegnare e svolgere compiti a casa. Tuttavia, la maggior parte dellɜ insegnanti non aveva una formazione sufficiente per utilizzare i mezzi digitali o era riluttante ad adattare le proprie metodologie all'apprendimento online. Allo stesso tempo, lɜ bambinɜ avevano bisogno dell'aiuto delle famiglie per potersi connettere e svolgere i compiti richiesti, ma non tutte le famiglie avevano le conoscenze e il tempo per poter dare il supporto necessario. Altre non avevano accesso a dispositivi digitali e a Internet. D'altra parte, la situazione di reclusione ha comportato la mancanza di interazione sociale e di partecipazione ad attività ricreative, con la conseguenza che lɜ bambinɜ hanno trascorso molto più tempo utilizzando smartphone, tablet e computer, rendendo più evidente e urgente la necessità di affrontare la loro sicurezza digitale ed il cyberbullismo. 

 

Secondo la ricerca condotta dal partnerariato:

  • È necessario creare iniziative affinché tutte le famiglie con bambinɜ in età scolare possano avere accesso ai dispositivi digitali necessari e a una buona connessione a Internet. 

  • Sono necessarie piattaforme più facili e accessibili per rendere l'istruzione online più inclusiva. 

  • È necessaria una formazione digitale per lɜ insegnanti, per renderli più sicuri nell'adattamento delle loro metodologie di insegnamento all'ambiente online. 

  • È necessaria una formazione digitale per le famiglie, affinché siano in grado di sostenere lɜ proprɜ figlɜ nell'apprendimento online. 

  • È necessario aumentare la consapevolezza dei rischi connessi all'uso di Internet e creare metodologie per preparare lɜ insegnanti, le famiglie e lɜ bambinɜ a riconoscere e rispondere ai rischi esistenti. 

  • La collaborazione tra scuola e famiglie deve essere migliorata.

Sophie_Escola_L'esperança_2023_retoc-12.jpeg
Sophie_Escola_L'esperança_2023_retoc-11.jpeg

Obiettivi

SOPHIE mira a contrastare l'abbandono scolastico e a favorire l'inclusione digitale, la resilienza e la sicurezza dellɜ studentɜ del primo ciclo d’istruzione, promuovendo un accesso inclusivo e sicuro all'apprendimento online e coinvolgendo attivamente insegnanti, educatorɜ e famiglie. 

 

Il progetto vuole fornire alle scuole primarie (insegnanti, famiglie e studenti) linee guida, strumenti e strategie: 

  • Riconoscere e affrontare in modo sicuro e critico i rischi connessi all'uso di Internet, con particolare attenzione al cyberbullismo.

  • Individuare le difficoltà che lɜ studentɜ potrebbero incontrare in termini di accesso agli strumenti e all’interno dell’ambiente di apprendimento online e affrontarle adeguatamente. 

  • Generare strumenti per insegnanti e famiglie per sostenere, accompagnare e guidare lɜ studentɜ durante l'apprendimento online.

Gruppi target

  • Docenti

  • Studentɜ

  • Famiglie

Metodologia

Il metodo SOPHIE unisce metodologie come il Teatro dell'Oppresso, la Ricerca-Azione Partecipativa e il Lavoro di Processo, applicate all'alfabetizzazione mediatica critica e alla resilienza digitale.

Attività

Sophie Project

Progetto SOPHIE (project number: 2021-1-ES01-KA220-SCH-000035875) è un partenariato strategicoche rientra nel programma Erasmus+ della Commissione europea. Si tratta di un progetto nel campo dell’educazione scolastica, finanziato dall'Agenzia nazionale spagnola SEPIE.

Il sostegno della Commissione europea alla realizzazione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni in essa contenute.

 

Tutti i contenuti disponibili su questo sito sono sotto la licenza Creative Commons, condividi allo stesso modo, non commerciale.

Contattaci!
logo 2023 erasmus europa comision.png
bottom of page